Home News Sport Musica I mesi
 Sant'Agata dei Goti

 

 

spazio residuo2

 Sito di discussione e incontro dell'Associazione culturale Spazio Residuo

 

ECCO COME PUO' TROVARE NUOVA VITA UN SITO

 

 

18 febbraio 2014

 

Forse in pochi sapevano della nostra iniziativa nata quando Facebook non era diffuso come ora e si riteneva di dover essere presenti nel web in modo tradizionale, quasi migrando le esperienze della carta stampata.

Poi si è compreso che i nuovi mezzi erano in evoluzione continua e si migrava inesorabilmente verso strumenti plurali dove tutti scrivono commentano e posso inserire contributi di ogni tipo.

Inutile dire che una evoluzione di questo tipo non porta con se solo cose buone, anzi tutto diventa forse troppo superficiale e spesso becero.

La cosa positiva di una piattaforma sociale come Facebook è che si può percepire cosa cercano i frequentatori e cosa si aspettano di trovare.

Purtroppo non sempre tutto è disponibile, ma quando è possibile assicurare una partecipazione collettiva a ricordi e momenti importanti di una comunità è sempre un piacere.

Negli anni ho potuto scattare tante foto, non artistiche, ma sicuramente rappresentative delle nostre tradizioni e della nostra storia recente.

Ho anche la fortuna di conservare un importante patrimonio storico di documenti e foto di più di un secolo e sarà mia cura condividerlo il più possibile con quanti ne sono interessati.

scansione0083Su Facebook qualche giorno fà ho postato il timbro del nostro Comune del 1864 ciò è stato possibile perchè insieme a Sonia Vigliotti due anni fà abbiamo iniziato una interessante ricerca sulla nostra storia prima e subito dopo l'Unità d'Italia.

Credo che dovremmo tutti prendere in considerazione la possibilità di utilizzare la nostra storia per promuovere il nostro paese.

Sono a disposizione di quanti volessero riprendere il lavoro già svolto o iniziare altre ricerche di grande interesse storico.

Ora giochiamo con i Mesi, ho ritrovato anche le foto a colori risalenti al 1976, una edizione veramente riuscita perchè i cavalieri sapevano andare a cavallo e soprattutto a Sant'Agata c'erano ancora tanti asini ... quelli veri!!!.

Per mettere le foto in linea non ho provveduto ad una pulizia che oggi è tecnicamente possibile: lo farò.

Prossimamente clamorose foto di calcio.

Ancora altre foto ...segue

 

Tommaso Picone

 

 

scansione0087

scansione0102scansione0100

scansione0099scansione0089

scansione0079scansione0080

scansione0083

 

scansione0101

scansione0088scansione0090

 

mesi1

 

mesi2 

mesi6mesi117mesi115

mesi116 

 mesi9 

 

mesi62 

 

mesi61

mesi5mesi7mesi3

I Mesi

Home      News      Sport      Musica      
       

 

free counters